🔥 Offerta! Regalo GRATUITO per ordini superiori a 60 €! 🎁

Come arieggiare correttamente durante la stagione dei pollini e quali prodotti possono aiutarti

blog-come-areare

Come arieggiare correttamente durante la stagione dei pollini e quali prodotti possono aiutarti

La stagione dei pollini può essere fastidiosa non solo per chi soffre di allergie, ma anche per chi di solito non ha problemi respiratori. Una corretta aerazione e la protezione della casa dal polline possono ridurre significativamente i sintomi spiacevoli, come starnuti, prurito agli occhi o naso chiuso. Come fare?

1. Quando arieggiare durante la stagione dei pollini?

Durante la stagione dei pollini valgono alcune regole:
✅ Arieggiate presto la mattina o la sera – la concentrazione di polline è più bassa.
✅ Evitate di arieggiare con vento forte – il polline è disperso nell’aria e penetra più facilmente in casa.
✅ Utilizzate la microventilazione o brevi aerazioni intense – aiutano a limitare la quantità di polline in casa.

  • Detersivi per il bucato (anti-allergici) – Molti detersivi e ammorbidenti sono formulati specificamente per chi soffre di allergie e contengono ingredienti che aiutano a rimuovere gli allergeni, incluso il polline, da vestiti e biancheria. Potete anche utilizzare prodotti speciali contro il polline, progettati appositamente per eliminare gli allergeni dai tessuti.

  •  Spray speciali per mobili e tappeti – Alcuni prodotti sono progettati per essere utilizzati su tappeti, rivestimenti e altri tessuti che possono trattenere polline. Questi spray possono aiutare a ridurre la concentrazione di allergeni in casa.
  • Detergenti per vetri e superfici – Molti detergenti per superfici (soprattutto finestre e davanzali) contengono ingredienti che aiutano a rimuovere il polline che può depositarsi in vari punti della casa.

  • Salviette disinfettanti e detergenti – Pulire regolarmente le superfici può aiutare a rimuovere il polline che si deposita su tavoli, scaffali o pavimenti. Pulire con salviette umidificate o detergenti antibatterici può essere molto efficace.

  • Zanzariere per finestre – Anche se non sono progettate direttamente contro il polline, le reti alle finestre possono aiutare a limitare la quantità di polline che entra in casa.

  • Repellenti naturali e prodotti anti-polline – Alcuni prodotti naturali contengono oli essenziali o estratti vegetali che possono contribuire ad alleviare le reazioni allergiche e a tenere sotto controllo il polline quando usati in casa (ad esempio olio di lavanda o di eucalipto).

  • Sanytol Spray disinfettante per ambienti – elimina batteri e allergeni dall’aria. 

2. Proteggere la casa dal polline

Oltre ad arieggiare correttamente, potete ridurre il polline anche in altri modi:

Utilizzate tende o speciali reti anti-polline per finestre, che trattengono sporco e allergeni.

Spolverate e passate l’aspirapolvere regolarmente – meglio con un aspirapolvere dotato di filtro HEPA, che cattura anche le particelle più sottili di polline.

Al rientro a casa cambiatevi sempre i vestiti e lavatevi viso e capelli, così eviterete che il polline si diffonda in casa.

3. Quali prodotti possono aiutarvi contro il polline?

Sul nostro e-shop Lavonio.it trovate un’ampia scelta di prodotti che vi aiuteranno a mantenere la casa pulita e a ridurre gli allergeni.

Panni cattura-polvere e panni antistatici

Una pulizia regolare con panni cattura-polvere può aiutare a rimuovere il polline che si deposita su mobili, scaffali o apparecchi elettronici. Alcuni panni hanno un trattamento antistatico che impedisce a polline e altri allergeni di ridepositarsi sulle superfici, riducendo così in modo significativo la quantità di allergeni in casa.

 

Vi auguriamo una piacevole primavera senza allergie! 😊